Bonus patente professionale: come richiederlo?
Il Bonus camionisti 2022 è stato introdotto dal Decreto Milleproroghe e si tratta di un rimborso spese per chi decide di ottenere la patente C e la Cqc, indispensabili per lavorare nel settore dell’autotrasporto.
La misura del governo ha molti aspetti in comune con il bonus patente 2021 sempre a sostegno del settore trasporti, messo in crisi dalla mancanza di personale, dall’invecchiamento progressivo dei dipendenti e ora, dagli aumenti sconsiderati del carburante.
Infatti il Bonus camionisti 2021 prevede un rimborso pari al 50% delle spese sostenute per ottenere la patente professionale e la Cqc in misura non inferiore ai 1000 euro.
L’iniziativa è in scadenza il 30 giugno 2022.
Bonus patente 2022: come funziona

Il nuovo bonus, in partenza a luglio 2022, prevede rimborsi per gli under 35 nella misura dell’80% delle spese sostenute per un ammontare massimo di 2500 euro.
È utilizzabile fino al 2026.
Requisiti:
-Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
-Iscriversi a corsi per la patente C o Cqc.
Il nostro consiglio è quello di conservare le ricevute di iscrizione, perché vanno mostrate al momento della richiesta del bonus.
Furia1935 è l’autoscuola a Tivoli che organizza corsi per la Cqc con orari personalizzati, per non farti perdere ore di lavoro prezioso!
Come richiedere l’incentivo per camionisti?
Non è ancora possibile presentare la domanda, ma sappiamo che avverrà per via telematica.
Dopo l’emanazione di un Decreto attuativo ad hoc, viene creata una piattaforma gestita dal Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili.
Infatti una quota dell’investimento statale, pari a circa 1 milione di euro, è stanziata per la realizzazione del portale per l’erogazione del beneficiario.
Precisiamo che il nuovo bonus non rappresenta reddito imponibile per il beneficiario e non rileva ai fine del computo Isee.
Iscriviti ai corsi per patente C e Cqc da Furia1935 e accedi al voucher camionisti.