I motivi che possono portare a desiderare di acquisire la patente nautica sono molti. Tra questi non manca di sicuro quello di gustare un delizioso pranzo a bordo, accompagnato magari da un buon bicchiere di vino bianco. In questo articolo ti consigliamo infatti un menù appetitoso, adatto per essere realizzato a bordo della tua barca.
Pochi ingredienti ed una preparazione veloce fanno di questo antipasto un’ottima soluzione per iniziare i pasti a bordo della tua barca. Vediamo insieme come prepararlo.
Per prima cosa è necessario preparare la miscela che andrà unita allo sgombro: per prepararla basterà combinare un po’ di pesto (sarebbe meglio utilizzare il basilico, ma un barattolo di pesto è senz’altro più comodo da tenere in cambusa), il succo spremuto da un limone, un filo di olio ed un pizzico di sale. Dopo aver scaldato le bruschette potrete quindi posizionarci sopra i filetti di sgombro e coprirli con la miscela preparata precedentemente. Ti consigliamo infine di servire caldo questo gustoso antipasto.
Questa sfiziosa ricetta, pronta al massimo in 30 minuti, richiede ingredienti leggeri e facili da trovare e conservare.
Una volta puliti i fagiolini, lavateli per poi cuocerli in acqua bollente salata. Prima di proseguire con la preparazione ti consigliamo di iniziare a scaldare l’acqua che più avanti servirà per cuocere la pasta. Lava le olive e tagliale a pezzetti, taglia la feta in quadratini mantenendo una dimensione di circa 1cm per lato e, dopo aver scolato i fagiolini, taglia anche quelli mantenendo una lunghezza di circa 4 o 5cm. Una volta scolata la pasta ed aggiunto il condimento preparato in precedenza, servi in tavola dopo aver aggiunto una leggera spolverata di pepe.
Ti consigliamo di servire questo secondo di pesce ben caldo, così da non perdere il gusto particolare e prelibato delle triglie rosse.
Innanzitutto lava bene i pomodorini, tagliandoli poi a pezzetti. Prendi un tegame dai bordi bassi e, dopo aver aggiunto i pomodorini, i due spicchi di aglio e l’olio, aspettare che i pomodorini si essicchino lentamente a fiamma moderata. A questo punto procedi nel posizionare le triglie nel tegame, aggiungendo sale, capperi ed origano. Quando il pesce sarà cotto servilo ben caldo, dopo aver aggiunto una spolverata di prezzemolo tritato finemente.
Per accompagnare questo gustoso menù, o altri piatti simili contenenti pesce e verdure, ti consigliamo un vino bianco di medio corpo (servito fresco) oppure una bottiglia di prosecco.
Se ancora non hai la patente nautica allora vieni a trovarci in sede, sapremo fornirti tutte le informazioni necessarie per aiutarti ad acquisirla e poter gustare presto questo prelibato menù a bordo della tua barca! Ti aspettiamo.