Chi circola senza RC auto rischia oggi una sanzione di €849 ma le modifiche al Codice della Strada incluse nel nuovo Decreto Fiscale sono finalizzate a punire ancora più pesantemente i responsabili di questa violazione. Il Decreto è stato approvato per ora solo alla Camera, quindi l’iter di approvazione è ancora in corso, ma scopriamo intanto quali sono le novità che potrebbero diventare presto legge.
La sanzione attuale per chi circola senza una regolare RC auto ammonta oggi a €849. Qualora il Decreto dovesse essere approvato tale cifra resterebbe invariata, con l’aggiunta però di una decurtazione di 5 punti dalla propria patente.
Sottoscrivere un’assicurazione entro il 30esimo giorno dopo la scadenza sarà sanzionato con €424,50, il doppio rispetto a quello che prevede oggi il Codice della Strada.
Chi commetterà due violazioni di questo tipo nell’arco di due anni andrà invece incontro a conseguenze ancor più pesanti: la sanzione raddoppierà a €1.689 e si applicherà anche una sospensione della patente di guida per un periodo variabile tra uno e due mesi. Anche qualora la polizza venisse stipulata entro il termine dei 30 giorni successivi alla scadenza, per i recidivi scatterà il fermo amministrativo dell’auto comportando un’ulteriore pagamento per le spese di trasporto e di deposito del veicolo.
Come abbiamo anticipato queste novità sono incluse nel nuovo Decreto Fiscale, che dovrà essere approvato sia alla Camera che al Senato. Quando avrà completato questo iter sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e da allora diventerà legge.
L’RC Auto è un costo importante, non c’è dubbio, fondamentale però a tutelare se stessi e gli altri quando si circola con un veicolo. E come non ci stancheremo mai di ripetere, la sicurezza viene sempre al primo posto.