Come ogni anno ci troviamo ad affrontare il tema degli penumatici invernali e delle catene da neve, obbligatori dal 15 ottobre in molte zone d’Italia. Il nostro Paese presenta infatti differenti situazioni climatiche, variabili a secondo della zona, portando la Legge Italiana a dover imporre l’obbligo di montare sul proprio veicolo i pneumatici invernali o le catene solo in alcune di esse.
La sanzione pecuniaria prevista per chi non rispetti tale obbligo varia tra gli 80 ed i 318 euro, ed è possibile consultare l’elenco delle zone interessate sul sito dell’ANAS (Link: http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/5351).
Come anticipato, l’obbligo di montare i pneumatici invernali è scattato lo scorso 15 ottobre. Tale obbligo sarà attivo quindi fino al 15 aprile successivo.
È vietato circolare con catene o pneumatici invernali dal 16 aprile al 14 ottobre. Ma al di là delle normativa, è importante tenere a mente quanto l’utilizzo estivo dei pneumatici invernali riduca drasticamente l’aderenza ed aumenti notevolmente l’usura.
Dal 2014 il Ministero dei Trasporti ha concesso un mese di proroga, sia prima del 15 ottobre sia dopo il 16 aprile, per permettere agli automobilisti di organizzarsi e procedere dunque all’adeguamento degli pneumatici. Nonostante sia concesso quindi del tempo in più, consigliamo a tutti di verificare se la propria zona sia coperta dall’obbligo e, in caso, di prenotare subito un appuntamento con il proprio gommista di fiducia.