E’ stata recentemente introdotta la possibilità di poter suddividere in modo chiaro e semplice le patenti C e D, così da usufruirne in forma limitata dopo il superamento di un esame parziale composto da 20 quesiti, strutturati secondo la logica del vero o falso.Addio quindi alla verifica orale, finora utilizzata in queste circostanze. Questi quiz porteranno quindi all’acquisizione della patente C1 o D1, che potranno evolversi in C o D una volta completata una seconda verifica composta da altri 20 quesiti.
Un’altra importante novità è rappresentata dall’inserimento della patente C1 non professionale, un titolo di guida adatto a condurre mezzi inferiori alle 3,5 T con passeggeri a bordo. Questa patente è ottima ad esempio per i camperisti, i quali non saranno più costretti ad acquisire la C completa per condurre i loro mezzi.
Ricapitolando, i sette moduli ora disponibili sono quindi i seguenti:
– Patente C1 non professionale (mezzi inferiori alle 3,5T): 10 quesiti;
– Patente C completa: 40 quesiti;
– Patente D completa: 40 quesiti;
– Patente C limitata (C1): 20 quesiti;
– Patente D limitata (D1): 20 quesiti;
– Integrazione Patente C1 per evolverla in C completa: 20 quesiti;
– Integrazione Patente D1 per evolverla in D completa: 20 quesiti;
Una volta conseguita la patente C o D, basterà svolgere l’esame pratico per acquisire anche la patente E. Vieni a trovarci in autoscuola per ricevere assistenza su questa tipologia di patenti e per richiedere ulteriori informazioni. Ti aspettiamo!