Aperto 7 giorni su 7

Moto & Scooter, scopri le normative su inquinamento e sicurezza introdotte nel 2016

Dal 1° gennaio 2016 sono entrate in vigore in Italia delle nuove normative per moto e scooter (per i ciclomotori saranno introdotte invece nel 2017), finalizzate a ridurre la emissioni inquinanti e migliorare la sicurezza stradale. Scopriamo insieme in cosa consistono.

La legge 168/2013 entrata in vigore lo scorso primo gennaio ha introdotto delle modifiche alle normative su moto e scooter. Funzionali a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre l’inquinamento, queste nuove normative riguarderanno anche i ciclomotori a partire dal 2017.

Normativa EURO4

Le novità riguardano principalmente l’introduzione della normativa Euro4 per moto e scooter, e rimarranno in vigore fino al 2020, anno in cui tale normativa sarà sostituita dall’Euro5. Il rispetto delle normative Euro4 è quindi diventato obbligatorio per tutte le omologazioni successive al 1° gennaio 2016.

Tutte le moto e gli scooter costruiti dopo questa data dovranno infatti produrre meno inquinamento, sia in termini di inquinamento acustico (meno 3 decibel rispetto alla precedente normativa) che ambientale (in riferimento ai gas di scarico). È inoltre stato introdotto l’utilizzo del cosiddetto canister: un sistema in grado di catturare i vapori prodotti dalla benzina.

Sicurezza

Nella nuova normativa sono presenti anche riferimenti alla sicurezza dei mezzi a due ruote: tutte le moto e gli scooter superiori a 125cc potranno infatti essere messi in commercio solo se provvisti di ABS di serie. Moto e scooter 125 dovranno invece essere dotati di c-ABS, così da permettere una sorta di frenata combinata.

Tutti i mezzi prodotti nel 2016 dovranno inoltre essere equipaggiati con una presa diagnostica OBD (on-board diagnostics, ndr). Questa tecnologia permette infatti di effettuate controlli regolari ed efficaci, permettendo di prevenire più facilmente errori e guasti.

Ultimo impegno richiesto ai costruttori di moto e scooter è rappresentato dai test di durabilità: i costruttori dovranno infatti garantire un chilometraggio predefinito (20.000km per i 125cc, 30.000km per moto e scooter superiori a 125cc) entro cui i vari componenti non dovranno incorrere in decadimenti di vario genere. Per tutto il 2016, tuttavia, sarà ancora possibile per i concessionari vendere moto e scooter omologati Euro3.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
  • Home
  • News
  • Moto & Scooter, scopri le normative su inquinamento e sicurezza introdotte nel 2016
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    Aperto 7 giorni su 7

    Infoline 07 74 55 2940


    © Autoscuole Furia | P. IVA 10871011002
    Sito realizzato da Autoscuole nel Web