Il nuovo Codice della Strada è stato approvato in commissione bilancio al Senato e se verrà confermato dal Parlamento entrerà in vigore dall’1 gennaio 2020. Tra le novità spunta quella legata alla mobilità elettrica, in particolare ai monopattini.
In base al testo approvato salta quindi l’obbligo di assicurazione di cui si parlava, così come quello di indossare il casco, il giubbino riflettente in condizioni di scarsa visibilità e l’obbligo di conseguire una patente AM per i minori di 18 anni. Praticamente seguiranno le stesse regole applicate oggi alle biciclette.
Queste nuove disposizioni sono valide per i monopattini di potenza massima pari a 500 Watt, non includendo quindi altri acceleratori di andatura come i segway, gli hoverboard ed i monowheel.
Queste disposizioni offrono ampio margine all’utilizzo di questi comodi mezzi di trasporto urbani, che restano comunque potenzialmente pericolosi se utilizzati con spregiudicatezza e scarsa consapevolezza dei rischi che tutti questi strumenti possono comportare. Ti invitiamo pertanto a farne uso tenendo sempre a mente la responsabilità propria di tutti i mezzi di trasporto utilizzati in spazi condivisi con altre persone.