Aperto 7 giorni su 7

Il Codice della Strada si adegua alla mobilità elettrica del futuro

Patente AM obbligatoria e limite di velocità a 6Km/h nelle aree pedonali per monopattini elettrici, segway, hoverboard e monowheel: si lavora per inserire presto nel Codice della Strada una sezione dedicata ai veicoli monoposto a propulsione elettrica.

Dai più sono considerati ancora dei giocattoli ma in realtà rappresentano una possibilità per il futuro di rendere le strade più green e libere dal traffico. Parliamo dei tanti mezzi di trasporto monoposto a propulsione elettrica come monopattini, hoverboard, segway e monowheel. E gli addetti ai lavori sono già all’opera per regolare il loro utilizzo attraverso una nuova sezione dedicata nel Codice della Strada.

Prime anticipazioni sull’utilizzo

Un Decreto emanato lo scorso 4 giugno 2019 ha raccolto le prime indicazioni sull’utilizzo di questi mezzi di trasporto potranno integrarsi nella viabilità comune. Il testo è in via di definizione ma indica chiaramente la volontà di accelerare l’ingresso di questi strumenti ecosostenibili. Nel testo attuale si indica ad esempio che per condurli sarà necessario essere maggiorenni e conseguire una patente AM o superiore. Potranno circolare nelle aree pedonali evitando di superare il limite imposto di 6Km/h e sarà assolutamente proibito utilizzarli per effettuare acrobazie o manovre improprie.

I comuni giocheranno un ruolo fondamentale

È ora stato richiesto ai comuni italiani di stabilire le aree da destinare a questi mezzi e quelle di sosta, introdurre gradualmente una segnaletica adeguata ed affidare ai servizi di noleggio il compito di includere obbligatoriamente delle coperture assicurative a chi ne farà uso. Gli ingranaggi si stanno muovendo. Ci vorrà ancora tempo ma presto i mezzi di questa tipologia faranno sicuramente il loro ingresso ufficiale nel mondo della viabilità.

Cambiano i mezzi, non le responsabilità

Come tutti i mezzi di trasporto, per condurli serve competenza e grande senso di responsabilità. Questo vale anche per i mezzi monoposto a propulsione elettrica. Per cogliere le opportunità che innovazioni come questa possono offrire è necessario garantire la sicurezza personale e quella degli altri. Noi con la nostra attività quotidiana cerchiamo di comunicare e trasmettere questi principi. Se hai domande o dubbi su come utilizzare questo o qualsiasi altro mezzo di trasporto previsto dal Codice della Strada non esitare a venire a trovarci!

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
  • Home
  • News
  • Il Codice della Strada si adegua alla mobilità elettrica del futuro
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    Aperto 7 giorni su 7

    Infoline 07 74 55 2940


    © Autoscuole Furia | P. IVA 10871011002
    Sito realizzato da Autoscuole nel Web