Guidare a lungo o in una posizione non corretta provoca dolori e fastidi a schiena e collo. Chi passa molte ore al volante lo sa bene. Per prevenire questi fastidi è sufficiente fare degli elementari esercizi di ginnastica, da eseguire direttamente in auto senza perdere tempo durante la giornata. Ovviamente consigliamo di farli nei momenti in cui l’auto non sia in moto, magari durante una piccola pausa o una sosta al semaforo.
Vi riportiamo ora una serie di esercizi di ginnastica in auto, consigliati dal dottor Michele Albano, fisiatra e responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva di Humanitas Gavazzeni.
Dolore e rigidità della cervicale sono i fastidi più frequenti dopo molte ore al volante. Soprattutto se si soffre di artrosi e problemi alla vista, che portano a sforzare gli occhi per mettere a fuoco gli oggetti, con un conseguente irrigidimento del collo. Per sciogliere un po’ quei muscoli è sufficiente mobilizzare la colonna cervicale piegando il capo in avanti fino a quando il mento tocca lo sterno. Dopodiché ruotate la testa verso destra e verso sinistra fin dove riuscite e, infine, eseguite delle lateroflessioni, cioè inclinate il capo a destra e a sinistra, sempre fin dove riuscite. Il dottor Michele Albano consiglia di eseguire questo esercizio 2/3 volte al giorno.
Guidare per molto tempo affatica anche i muscoli delle mani ed i tendini. Specialmente se si stringe con forza il volante. In questo caso per prevenire fastidi è sufficiente ricordarsi di muovere le dita due o tre volte, tamburellando sul volante ogni ora di viaggio.
Per rilassare la colonna devi stirare i muscoli dorsali, stendendo le braccia in avanti e incurvandoti spingendo le spalle in avanti. Poi piega i gomiti e stendi completamente la schiena guardando verso l’orizzonte. Ripeti l’esercizio due o tre volte ogni ora, ricordando di eseguirlo sempre e solo durante una sosta.
Per prevenire la lombalgia è importante fare attenzione alla postura che si assume durante la guida. Un esercizio semplice e veloce per rinforzare i muscoli lombari consiste nell’ appoggiare le mani sulla parte inferiore del volante e mantenere la schiena dritta, premendo con le mani per cinque secondi. Il dottor Albano consiglia di eseguire questo semplice esercizio spesso, anche due o tre volte nell’arco di un’ora.
Stare seduti per molto tempo può provocare un intorpidimento delle gambe e dei piedi, fastidio molto pericoloso soprattutto quando si devono azionare i pedali dall’auto in maniera improvvisa. Per evitarlo è sufficiente muovere le gambe e, soprattutto, flettere ed estendere i piedi, mobilizzando l’articolazione della caviglia per evitare che il nervo si assopisca. Esegui questo esercizio più volte nell’arco di un’ora.
Eseguire questi esercizi può essere molto utile ma, la cosa più importante, è cercare di mantenere sempre una postura corretta. Per farlo la colonna lombare deve essere appoggiata allo schienale e il collo al poggiatesta. La muscolatura deve essere rilassata, evitando così tensioni e scongiurare contratture muscolari.
Fonte: Dottor Michele Albano, fisiatra e responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva di Humanitas Gavazzeni