Ad oggi per prendere la patente E è necessario sostenere l’esame di teoria orale e, una volta superato, quello di guida. Questo iter, rimasto invariato per molto tempo, subirà però una modifica sostanziale dopo il 2 marzo 2015.Dopo questa data, infatti, l’esame di teoria della patente E sarà inglobato in quello delle altre patenti professionali, come C, C1, D, D1.
Superando l’esame di teoria di una delle suddette patenti dopo il 2 marzo 2015, infatti, si potrà automaticamente ricevere l’abilitazione a sostenere direttamente l’esame di guida della patente E per concludere il protocollo di acquisizione ed ottenere quindi l’estensione CE, C1E, DE e D1E. Questo, come già specificato, solamente dopo il 2 marzo 2015.
Ricapitoliamo quindi i diversi scenari possibili:
Per chi avesse acquisito le patenti superiori C, D, C1 o D1 prima del 2 marzo 2015: per prendere le estensioni CE, DE, C1E o D1E l’esame di teoria della patente E rimane forma orale.
Per chi avesse acquisito le patenti superiori C, D, C1 o D1 dopo il 2 marzo 2015: per prendere le estensioni CE, DE, C1E o D1E bisogna sostenere solo la prova pratica di guida della patente E, poiché l’esame di teoria è incluso nei quiz informatizzati.
Per ricevere ulteriori informazioni non esitate a contattarci, il nostro personale è sempre disponibile a fornire informazioni e consigli!