In questo articolo abbiamo riepilogato le modifiche applicate dalla Motorizzazione in merito ai tempi e le modalità dell’esame di acquisizione della patente nautica entro le 12 miglia. La relativa circolare è stata emessa dalla Motorizzazione lo scorso gennaio 2016, ed entrerà ufficialmente in vigore a partire dal 1° marzo 2016. Le modifiche riguardano in particolare la fase di esercizio di carteggio e l’esame quiz a risposta multipla.
Scendiamo ora nei dettagli relativi alle novità dell’esame teorico.
L’esercizio di carteggio, come anticipato, dovrà essere sostenuto a mano, e non più per mezzo dei quiz. Tale prova dovrà essere completata in 15 minuti ed i candidati dovranno presentarsi all’esame con il materiale occorrente per sostenerla: compasso, matita, gomma, tavole nautiche e squadrette nautiche. Durante la prova sarà inoltre ammesso l’utilizzo della calcolatrice, mentre sarà assolutamente vietato l’utilizzo di telefoni cellulari.
Concludiamo questo approfondimento con i dettagli relativi alle novità dell’esame a quiz.
L’esame a quiz, finora composto da 60 domande, a partire da marzo consisterà in 20 domande a risposta chiusa da risolvere in 30 minuti, con un massimo di 3 errori consentiti. La distribuzione dei quesiti per argomento sarà quindi così composta:
Se sei interessato a prendere la patente nautica entro 12 miglia vieni a trovarci senza impegno, i nostri esperti sapranno fornirti tutte le informazioni relative a questa nuova modalità d’esame.