Aperto 7 giorni su 7

Aumento Pedaggi Autostradali, le regole per risparmiare sul carburante grazie all’Eco-Driving

Il 2018 ha portato con sé un aumento delle tariffe autostradali, ma è possibile ammortizzare questi costi seguendo delle semplici regole alla guida, utili anche a ridurre l’inquinamento ed aumentare la sicurezza stradale.

Gli aumenti dei pedaggi autostradali introdotti nel 2018, così come quelli delle assicurazioni auto e moto, porteranno molti di noi a sopportare maggiori costi rispetto all’anno precedente. Ma è possibile risparmiare su altre cose, al fine di ammortizzare questi sovrapprezzi, adottando una guida basata sui principi dell’Eco-Driving: scopriamo quali sono.

Adottare una guida tranquilla, senza accelerate e frenate brusche

Accelerare e frenare dolcemente contribuisce sicuramente a ridurre i costi del carburante, oltre che a salvaguardare la generale manutenzione del mezzo. ‘Tirare le marce’ aumenta inoltre le emissioni, tutti validi motivi per guidare evitando brusche frenate e cambi di marcia inutili, così come i colpi di acceleratore quando si è fermi al semaforo o in un parcheggio.

Quanto si risparmia? FINO A €240 L’ANNO!

Mantenere una velocità costante alla guida, rispettando i consigli finora elencati, può contribuire a risparmiare il 35% di carburante, generando un risparmio medio di circa €110 l’anno. Evitare le brusche frenate, anticipando ad esempio i rallentamenti, genera invece un risparmio di circa il 10%, pari a circa €90 l’anno. Infine, evitare di scaldare il motore si possono risparmiare fino a 2 litri di carburante al mese, stimabili in circa €40 l’anno.

Controllare periodicamente lo stato delle gomme e della manutenzione del mezzo

Anche una buona manutenzione degli penumatici aiuta a risparmiare, e bastano poche azioni per poterlo fare. Ad esempio, è importante controllare la pressione delle gomme, soprattutto nei periodi freddi, almeno una volta al mese. La pressione bassa, infatti, aumenta significantemente i consumi di carburante incrementando la resistenza degli pneumatici al rotolamento. Ti consigliamo poi di togliere dal mezzo i porta sci o i porta pacchi, qualora non fossero necessari. Questi accessori aumentano infatti la resistenza aerodinamica, e di conseguenza i consumi di carburante. Stesso discorso vale per i finestrini aperti, che in marcia producono lo stesso effetto dei porta sci e dei porta pacchi.

Quanto si risparmia? FINO A €70 L’ANNO!

Mantenendo una corretta pressione degli pneumatici si risparmia circa il 3% del carburante, pari a circa €60 l’anno. È possibile anche acquistare pneumatici full-saver, minimizzando l’attrito con l’asfalto, risparmiando circa €60 l’anno. Porta sci e porta pacchi aumentano invece i consumi del 10%, pari a circa €10 l’anno.

Questi stime di risparmio, classificate dall’Ente Nazionale Idrocarburi, possono quindi aiutare tutti noi ad ammortizzare l’aumento dei costi introdotti in questo nuovo anno. Ma rispettare le regole dell’Eco-Driving è utile soprattutto a migliorare la sicurezza stradale, cosa ancora più importante rispetto alla gestione dei costi!

Fonte: Ente Nazionale Idrocarburi

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
  • Home
  • News
  • Aumento Pedaggi Autostradali, le regole per risparmiare sul carburante grazie all’Eco-Driving
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    Aperto 7 giorni su 7

    Infoline 07 74 55 2940


    © Autoscuole Furia | P. IVA 10871011002
    Sito realizzato da Autoscuole nel Web