Dal 20 novembre scorso sono effettive le novità introdotte dal Ministero nell’ottica delle prove di esame della CQC merci e persone. Il conseguimento, l’estensione da merci a persone o viceversa ed il rispristino della CQC saranno dunque sostenute dai candidati in un’unica prova d’esame. Ecco di seguito il dettaglio dei nuovi esami:
Esame unico da 70 domande, suddivise in 40 domande di esame comune e 30 di specialistico merci. Per sostenere la prova sono messi a disposizione 90 minuti e sono tollerati massimo 7 errori.
Esame unico da 70 domande, suddivise in 40 domande di esame comune e 30 di specialistico persone. Per sostenere la prova sono messi a disposizione 90 minuti e sono tollerati massimo 7 errori.
Esame unico da 30 domande. Per sostenere la prova sono messi a disposizione 40 minuti e sono tollerati massimo 3 errori.
Esame unico da 30 domande per il ripristino CQC con una sola delle abilitazioni scaduta da più di due anni.
Se intendi sostenere uno di queste esami non esitare a venire a trovarci, sapremo risolvere ogni dubbio ed aiutarti nella preparazione ottimale dell’esame.