Guidare con la pioggia richiede un’attenzione particolare, farlo durante un’allerta meteo aumenta ancor di più le criticità da affrontare. Allagamenti delle strade, esondazioni e circolazione in tilt sono infatti più frequenti in queste situazioni, per questo il consiglio principale è uno solo: quando possibile, è meglio evitare di guidare con queste condizioni meteo. Chi invece è costretto a guidare sotto un forte temporale dovrebbe ricordarsi 5 regole importanti.
Prima di partire verifica che le luci ed i tergicristalli siano funzionanti. Un veloce check non ti farà fare tardi, evitandoti però di trovarti in situazioni critiche. Prova anche il funzionamento dei fendinebbia, utili a farsi vedere dalle altre auto.
La pioggia riempie in poco tempo le buche presenti sul manto stradale, anche quelle più grandi e profonde. Se vuoi evitare forature e seri danni al gruppo ruota ti consigliamo quindi di transitare a bassa velocità sulle strade ed evitare le pozze d’acqua con le ruote.
Molte strade, soprattutto le più recenti, sono realizzate con asfalto drenante per limitare l’accumulo di acqua e ridurre il rischio di aquaplaning. Questa tipologia di strade è riconoscibile dal colore opaco in superficie e grossolano nell’aspetto. Se l’asfalto non è drenante appare invece più lucido, illuminandosi con un riflesso al passaggio delle auto. Fai maggiore attenzione in questo secondo caso, ricordando comunque che in entrambi i casi è obbligatorio rispettare i limiti di velocità.
Verifica lo spessore del battistrada e la corretta pressione degli pneumatici. In inverno la pressione scende più rapidamente e un battistrada ridotto richiede frenate più dolci per evitare l’aquaplaning.
Speriamo non accada, ma può succedere. Parliamo di rimanere con l’auto in panne durante un temporale. È naturale provare l’impulso di voler uscire dall’abitacolo ma la cosa migliore è restare in auto, al coperto, e chiamare i numeri di emergenza (Vigili del Fuoco, Carabinieri o Polizia). Calma e sangue freddo sono importanti in queste situazioni, per evitare di fare scelte avventate e creare pericoli maggiori.