Innanzitutto bisognerebbe sempre avere equipaggiamento giusto e sapere come sostituirla.
Quindi, a prescindere dall’eventuale danno, è bene controllare che tutte le cose che ci serviranno per fronteggiare un’emergenza, siano presenti nella nostra vettura.
Le regole della strada sono molto precise in merito, e ci aiutano a destreggiarci in situazioni potenzialmente ansiose.
Dopo esserci resi conto di aver bucato, bisognerebbe sempre azionare le frecce di emergenza (o quattro frecce), che segnaleranno alle auto di passaggio, che stiamo accostando.
ECCO I PASSAGGI FONDAMENTALI PER SOSTITUIRE UNA GOMMA BUCATA
Prima di scendere dall’auto, accertiamoci di aver tirato il freno a mano, inserito la marcia ed indossiamo sempre la pettorina ad alta visibilità;
Sembra qualcosa di davvero complicato, non ma abbiate paura, un po’ come lo è stato quando pensavamo che non avremmo mai guidato, la pratica renderà il cambio gomma un gesto ordinario.