La guida accompagnata permette a chi ha compiuto 17 anni di mettersi alla guida di un’auto, “accompagnato” per l’appunto da una persona esperta alla guida.
Sicuramente mettersi alla guida di un’automobile è il sogno di molti ragazzi, ma spesso la paura di guidare, l’inesperienza e la mancanza di sicurezza possono far fallire l’obiettivo, allora perché non cominciare a prepararsi prima dei 18 anni con la guida accompagnata?
Ne hai mai sentito parlare? Presso Autoscuole Furia1935 puoi iscriverti alle guide obbligatorie per richiedere la guida accompagnata 17 anni, ma vediamo insieme di che si tratta e perché hai bisogno di rivolgerti a un’autoscuola.
Nel novembre 2011 un Decreto ministeriale introduce la Guida accompagnata, cioè il percorso propedeutico all’ottenimento della patente B che puoi intraprendere già a 17 anni. Eh sì, con la GA puoi fare pratica alla guida prima dei 18! Interessante, no?
Per richiedere alla Motorizzazione la Guida accompagnata devi avere 17 anni e possedere una patente A1 o B1 valida e non scaduta.
Inoltre, per ottenere il documento devi seguire questi step:
presentare domanda alla motorizzazione anche tramite autoscuole Furia1935
frequentare un corso pratico di 10 ore obbligatorie presso Autoscuole Furia1935, che includa 4 ore di guida in autostrada, 4 su strade urbane e 2 ore in notturna. Al termine del minicorso pratico ti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Una volta ottenuto l’attestato potrai richiedere la Ga presso la motorizzazione o presso una delle nostre sedi. A proposito, lo sapevi che i nostri uffici presso il Tiburtino Shopping Center sono aperti 7 giorni su 7?
Continua a leggere per scoprire di più sulla ga.
Ottenuto il permesso per la guida accompagnata 2022 devi rispettare alcuni limiti. Vediamoli insieme:
Il Codice della Strada prevede che il candidato indichi fino a un massimo di tre accompagnatori. Anche in questo caso sono richiesti requisiti specifici.
L’accompagnatore deve avere la patente B da almeno 10 anni e un’età inferiore ai 60 anni. Inoltre, non deve aver subito la sospensione della patente o aver violato il Codice della Strada negli ultimi 5 anni.
Ricorda, inoltre, che le sei ore di pratica già sostenute per la guida accompagnata sono ritenute valide anche per il conseguimento della patente b, pertanto non c’è bisogno di ripeterle.
Hai 17 anni e possiedi già la patente A1 o la B1, perché non approfittare della guida accompagnata? Fai pratica alla guida prima dei 18 a Tivoli con Autoscuole Furia1935