Aperto 7 giorni su 7

Già pagato il Bollo Auto 2018? Leggi qui le riduzioni, esenzioni e termini da rispettare

Gennaio e febbraio sono mesi ‘caldi’ per quanto riguarda uno dei tributi più seccanti per i possessori di un veicolo o di una moto: il bollo. Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le informazioni necessarie per rispettare tale obbligo, compresi i casi in cui è possibile evitare di pagarlo o, perlomeno, ottenere significative riduzioni sul suo importo.

Come ogni inizio di anno tutti i possessori di autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia sono chiamati a pagare il Bollo, un tributo che varia da Regione a Regione che, se non rispettato, può portare a sanzioni economiche o il ritiro del veicolo. Ciò che accomuna invece ogni Regione è la scadenza, che combacia con l’ultimo giorno del mese successivo a quello della precedente scadenza.

Come si calcola l’importo da pagare

L’importo varia a seconda della potenza del veicolo, espressa sul libretto in Kw, ed ai cavalli. Per calcolarlo è sufficiente visitare la sezione dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate, raggiungibile CLICCANDO QUI, ed inserire le informazioni richieste relative al proprio veicolo.

Come varia l’importo se si paga dopo la scadenza?

Il consiglio è ovviamente quello di pagare la tassa entro il termine ultimo, che ricordiamo essere l’ultimo giorno del mese successivo a quello della precedente scadenza. In caso di ritardo, tuttavia, la maggiorazione corrisponderà proporzionalmente al numero di giorni trascorsi dall’ultimo termine utile.

Riduzioni ed esenzioni del bollo auto e moto

Tutti i rientranti nella legge 104, ovvero le persone disabili con condizione permanente, sono esenti dal pagamento di questo tributo. Includendo quindi coloro siano afflitti ad esempio da sordità, impedimenti delle capacità motorie o da varie forme di handicap psichico. Hanno invece diritto ad una riduzione del 25% i possessori di veicoli elettrici, ibridi, a metano o GPL. Tale riduzione può però variare a seconda della Regione di appartenenza. Infine, sono previste importanti riduzioni anche per i possessori di veicoli storici con almeno 20 anni di vita.

Vuoi delle informazioni?
Contattaci!
  • Home
  • News
  • Già pagato il Bollo Auto 2018? Leggi qui le riduzioni, esenzioni e termini da rispettare
Ti potrebbero interessare anche…
    Chiama per richiedere subito un preventivo gratuito!
    Chiamaci
    Chatta con noi in modo veloce su WhatsApp
    Prenota Il tuo appuntamento
    Il nostro team risponderà nel più breve tempo possibile!
    Aperto 7 giorni su 7

    Infoline 07 74 55 2940


    © Autoscuole Furia | P. IVA 10871011002
    Sito realizzato da Autoscuole nel Web