Ogni anno attendiamo con trepidazione l’arrivo vacanze, consapevoli che prima di iniziarle dovremo affrontare un ultimo ed insidioso ostacolo: fare le valigie e caricarle in auto. Seat ha chiesto alla scrittrice giapponese Marie Kondo, esperta in economia domestica e semplificazione, di stilare una serie di consigli utili ad affrontare questa prova e sfruttare a pieno lo spazio a bordo, e soprattutto a mantenere la serenità mentre lo si fa.
Il primo consiglio dell’esperta giapponese è quello di fare una lista dei vestiti, oggetti e degli accessori e mettere il tutto a terra, così da poterli osservare. A questo punto provate ad immaginare a cosa potreste rinunciare, facendo comunque una vacanza perfetta, e di fatto eliminatelo. Una volta eseguita la selezione dividete il tutto in 3 gruppi: abbigliamento, calzature ed il resto, come ad esempio medicine, giocattoli o oggettistica.
Mantenendo sempre l’ordine, iniziate a sistemare le cose nelle valigie. Un consiglio particolare è quello sui vestiti, che Marie Kondo suggerisce di arrotolare e sistemare verticalmente, così da occupare meno spazio e poter vedere tutto ciò che si è portato con una semplice occhiata.
Per riuscirci basta sistemare indietro le valigie più pesanti ed avanti quelle più leggere, sistemando poi negli spazi rimasti tra le une e le altre le cose rimanenti. Un po’ come quando si gioca a Tetris.
Nei vani portaoggetti interni alla vettura potete invece sistemare tutto ciò che sarà necessario avere a portata di mano, come ad esempio acqua, fazzoletti, cibo, etc.)
Quando si viaggia a 100Km/h, in caso di frenata improvvisa un oggetto di pochi Kg può trasformarsi in un proiettile, aumentando il suo peso di circa tre volte! Come confermato dall’ing. Delgado della Seat, secondo cui “se non sistemiamo le cose in modo corretto, una frenata o una manovra improvvisa potrebbe farle spostare o volare in avanti e mettere a repentaglio la sicurezza”.
Fonte: Seat