Ecologico, pratico e facile da manovrare, il monopattino elettrico in Italia sta prendendo sempre più piede, ponendosi di fatto come soluzione al gravoso problema del traffico in città.
La guida in condizioni climatiche avverse non va certo presa alla leggera e il proprio veicolo deve garantire un certo tipo di prestazione ed essere dotato di accessori mirati.
Con l’arrivo della stagione invernale l’automobilista può trovarsi di fronte a condizioni di guida problematiche o estremamente difficoltose a causa di strade ghiacciate o coperte di neve.
Il bollo auto, spesso definito anche come tassa di circolazione o tassa automobilistica, è un’imposta regionale dedicata a chi possiede un'auto o motociclo immatricolato in Italia e iscritto al Pubblico Registro Automobilistico.
Il quiz della patente serve a provare le conoscenze teoriche sulla guida dell’automobile, sulla segnaletica stradale, sui fattori di sicurezza legati al veicolo e superarlo permette al candidato di accedere alla prova pratica di guida.
L’industria dell’auto sta incentrando il suo sviluppo sul graduale abbandono dei motori a combustione a favore di nuovi veicoli ecosostenibili e non inquinanti, ovvero le auto elettriche.
Quando un’auto rimane inattiva per molto tempo, potrebbe essere davvero difficile farla ripartire, vediamo insieme alcuni consigli per preservarla al meglio.
La distanza di sicurezza è uno degli accorgimenti più importanti da tenere in strada, questo perché si evitano tamponamenti pericolosi con le auto che ci precedono qualora dovessero frenare bruscamente.
Il Codice della strada, croce e delizia di tutti coloro si mettono alla guida, è il complesso di norme che regola la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali.
Il rapporto tra i giovani e il tema della sicurezza stradale è al centro di numerosi dibattiti: cosa si può migliorare e come far sì che le giovani generazioni non considerino alcune regole come una scocciatura?